che colore ha la solitudine? è di quel grigio che scivola degradante nel ghiaccio, o nella nebbia? no, per me il ghiaccio richiama libertà e nebbia concentrazione.
forse è blu. come ci insegna il blues,...
la luciana è una donna di quelle di una volta. bada da sempre al marito, ai tre figli maschi che lavorano la terra, alle bestie e alla casa. bada a tutto, con la semplicità e la fatica che occorrono,...
s’tvu sintì e parfòm dl’istè, tu e savór e mettl in sla ricota, in sla pié cun e squacquaró, in ti raviulè o in tla zambèla arutuléda. fat un favor, anzi, fat un savor
è una specialità di...
in rumagna i murt, iè piò viv che tè
nella bassa romagna (anticamente abitata da umbri, etruschi e celti) la cultura contadina vuole che la terra abbia poteri forti di cura e magia, di rinascita e...
esattamente un anno fa, nello stand garofalo al salone del gusto, veniva impiattata la ricetta pensata e provata da elena, patricia e me. un piatto nato per onorare le nostre terre, unendo veneto, piemonte...
uscendo di casa, la mattina presto, la prima cosa che respiravo era umidità. il sole era velato da una foschia che non era evidente, stemperava i contorni ed entrava nelle narici. stivali di gomma,...
cambia a seconda delle persone. per me una borsa firmata non ha il valore degli occhiali da vista che indossava mia madre.
questo per dire che il valore delle cose, per me, arriva da lontano. dal dove....
comincia a fremere quando ne parlo con l’uomo dell’orto. è ora? ci serve l’auto per andare a prenderli. quante casse? guarda come avevo riposto gli attrezzi, guarda come avevo pulito...
perchè se ci metti uno strato di poesia, questo nostro adriatico diventa un mare di piacevolezza, con il promontorio di gabicce che ti parlerebbe di sassi bianchi e acqua azzurra, se solo ti andasse...
scambiati, promessi, rimandati, soffiati, spediti, disegnati
non conosco nulla che, come un bacio, sussurri qualcosa.
dal bacio parte e si ferma ogni treno d’amore.
baciatevi a brisighella, fra...