è il giorno dei segni
“San Péval di Segn” ha origini antiche ed oggi rappresenta la Festa dei “segni”, di quei “segni” provenienti dalla Natura che gli agricoltori massesi cercavano di leggere e interpretare nei primi 25 giorni del mese di gennaio per pronosticare le condizioni meteorologiche di tutto l’anno. Si trattava di una sorta di previsione di come sarebbe andato l’anno per i raccolti e, più in generale, per la comunità. Da questi segni si cercava di prevedere il tempo delle diverse stagioni, la salute dei cittadini, la carestia o l’abbondanza dei raccolti, la guerra o la pace. Il periodo dei primi 24 giorni di gennaio, utile per la previsione meteorologica, era chiamato “al spej di mis” (le spie dei mesi). La valutazione generale sull’andamento dell’annata era compito riservato al venticinquesimo giorno di gennaio, giorno di San Paolo. Scrutando il venticinquesimo giorno di gennaio nei suoi eventuali cambiamenti si poteva prevedere, ad esempio, per i raccolti: l’abbondanza (se c’era pioggia); la carestia (se c’era sole); un’annata normale (se era nuvoloso). In generale, una giornata di vento era presagio di guerra; una giornata di nebbia preannunciava un anno poco propizio per la salute.
questi segni sono interpretati nella zona del riminese leggendo le cipolle. stessa notte. steso santo
la previsione, per essere attendibile, deve avvenire in tre fasi.
Si comincia il 1° gennaio e si finisce il 12, prendendo nota ogni giorno del tempo che fa.
Sono i cosìdetti “giorni conterecci”: a ciascun giorno corrisponde un mese dell’anno; per esempio se il 2 gennaio piove, possiamo ritenere che febbraio -2 sta per secondo mese dell’anno- sarà molto umido; se il 5 ci sarà il sole, avremo un maggio caldo e sereno, e così via. Per essere più sicuri, dal giorno seguente in poi si fa la stessa cosa a ritroso, assegnando dicembre al 13 gennaio, novembre al 14, ottobre al 15 e avanti così. In caso di discordanza, il tempo sarà probabilmente variabile.
Poi arriva la prova della cipolla, la terza fase che toglierà ogni incertezza”. “E’ sufficiente procurarsi un normale ortaggio, tagliarlo in dodici spicchi, “sfogliarli” e prendere una parte di ogni spicchio. La signora mette queste foglie su una tavoletta di legno, sei sopra e sei sotto, e le cospargo di sale. Quindi porta l’assicella all’aperto, verso oriente, e resterà lì per tutta la notte tra il 24 e il 25 gennaio. E’ la data in cui si festeggia la conversione di San Paolo, scelta un tempo dai contadini per la sua atmosfera un po’ magica”.
E proprio la magia di questa notte, detta di San Paolo dei segni, che valorizza l’antico rito.
“Al mattino, con molta attenzione, avviene la lettura: se il sale si è sciolto su un pezzo di cipolla il mese corrispondente sarà ricco di pioggia; se invece non si è sciolto, avremo siccità, con tutte le varianti intermedie”. Il confronto delle tre prove dovrebbe garantire un responso preciso –
io che prendo nota ogni giorno del tempo che fa, ho controllato e verificato che nel 2009 ci ha preso assai. adesso chi farà la prova? mi sa che ci provo…
questi i cenni storici e le curiosità.
ora, metereologia a parte, il motivo principale del mio interesse per questa festa è “il sabadone” dolce ricordo della mia infanzia e termine usato e sfruttato per indicare ragazzotto imbambolato, lento a capire e spesso anche a muoversi. “sut che sèpa l’è un sabadò” (cosa vuoi che sappia è un sabadone) “è…iè una bela copia…li l’è na faèna, lò l’è un sabadò” (sono una bella coppia, lei è una faina, lui un sabadone) La caratteristica di questo biscottone o tortello è la pasta matta che racchiude un ripieno di castagne secche lessate nel latte, cioccolato e fagioli, strano ma vero, fagioli lessati e passati. il biscottone cotto nel forno sarà poi generosamente imbevuto di saba fino a renderlo mollo (chiaro no?) – vado alla sagra. compro il sabadone. faccio le foto. estorco la ricetta e aggiorno –
Emanuela Forlini, l’insegnante di scuola elementare che ha raccolto la tradizione del padre e del nonno, ieri mattina ha reso noto il responso: “Le cipolle dicono che il 2010 non sarà un anno ricco di precipitazioni. In questo inverno le precipitazioni anche a carattere nevoso saranno episodiche e incostanti, invece frequenti le gelate, le brinate e la galaverna, con maggior rilievo rispetto agli anni precedenti”.“Dopo un inverno freddo e rigido, pur non così ricco di pioggia e neve, la primavera si annuncia abbastanza mite e serena. L’estate sarà assai bella, calda, soprattutto in agosto che farà da apice all’intera estate. I giorni estivi saranno a volte offuscati dal forte tasso di umidità. Le cipolle prevedono un autunno piuttosto anomalo quanto a pioggia che sarà scarsa, episodica e dunque non riuscirà propriamente benefica”.
Il dettaglio, mese per mese, spiega inoltre: “gennaio (anche se ormai siamo alla fine) freddo con varie precipitazioni; febbraio sarà variabile e incerto con più piogge ed episodi di neve rispetto a gennaio, frequenti le gelate e brinate; marzo avrà scarse piogge alternate a giorni freddi e spesso sereni; aprile presenterà prevalentemente bel tempo; maggio sarà bello come aprile, con qualche giorno di pioggia”.
“Giugno avrà quasi sempre bel tempo; luglio sarà variabile tendente al bello, ma con tasso notevole di umidità; agosto sarà caldo e con bel tempo; settembre avrà complessivamente bel tempo; ottobre sarà un mese asciutto con poche piogge; novembre avrà giorni sereni frammisti a giorni nebbiosi e umidi, ma con poche piogge; dicembre sarà rigido, secco e ci saranno frequenti gelate”.
Mi sembrava doveroso aggiornare l’articolo e controllare durante l’anno se le cipolle son meglio di sottocorona.
Aggiornamento:
1 le cipolle hanno avuto ragione, mese dopo mese, ma anche sottocorona non ha sbagliato, che siano il suo segreto?
2 la ricetta del sabadone si trova qui
le mie ricette, previsioni meteo, sabadoni, san paolo dei segni, tradizini popolari
Virò
Certo, il fatto che la civiltà contadina sia stata scavalcata da quella cittadina ha in parte spento la magia di queste previsioni: sapere a gennaio se a maggio pioverà o ci sarà il sole non è più così fondamentale.
Il sabadone mi ispira tantissimo: mi sa che da qualche parte ho una ricetta di una torta che ha come ingrediente principale i fagioli lessati al posto della farina…se la ritrovo te la mando…
titona
un freddo bigatto, il mercatino dell’antiquariato, le vecchie pellicce, le battute dei nonni…che meraviglia, un sabadone a un euro e 50…e paolo che mi urla dal lettone in mansarda..vieni?
si, cerca la ricetta…grazie.
Memole
che forza sto sabadone..ma è normale che io abbia riso tantissimo leggendo l’ultima parte di questo post…ma che lingua è la tua ??? sei avanti…voglio la ricetta..bacio
titona
sto chiamando la vecchietta che li faceva alla mamma. non risponde. mi preoccupo? pierinaaaaa….
memole io sono una lingua lunga…lo dicevano anche le maestre…prrrr
questa è una pernacchia…
claudia
Che meraviglia questo post!!!
Devo assolutamente linkarti sul mio di febbraio…ma l´ho appena mandato alla izn, accidenti…mi sa che stasera o domani o quando lo pubblica ci devo aggiungere il tuo link, alle previsioni del tempo…mmm…peró andavano fatte in gennaio…mmm…adesso ci penso…le posso fare retroattive…
Da noi, in Trentino, é il 2 febbraio “el dí del´ors”. La Candelora. O il giorno della marmotta, per gli americani…si guardava se l´orso usciva dalla tana, e se pioveva o meno…ma adesso mica posso ricopiare tutto il post di febbraio eh eh…aspetta, guarda qui:
http://www.strie.it/ruota_candelora.html
http://www.strie.it/ruota_candeloraOG.html
(un giorno prima di tutti gli altri…;-))
ma sai che la storia delle cipolle l´avevo giá sentita…ossignor…ma dovè? Adesso fino a quando non mi viene in mente continueró a pensarci, accidenti! 😉
claudia
PS: io un sabadone non riuscirei a mangiarlo nemmeno sotto tortura (non sopporto le castagne). Peró se dovesse essere il prezzo da pagare per visitare la fiera e parlare con i vecchi (uso questo termine in segno di estremo rispetto) …anche un chilo, ne mangerei!!
titona
claudia ho finalmente la ricetta quasi esatta e adatta a un plotone di golosi. sai che il sapore del ripieno è più vicino ai fagioli che alle castagne? non faresti grosso sacrificio! adesso non so se aggiornare questo post con la ricetta o farne un’altro il 9 febbraio tornando sull’argomento (sempre legato alle tradizioni della mia infanzia) bah…ho letto del giorno dell’orso dagli scribacchini e della marmotta da linus …se davvero tutti guardassimo al passato per capire il nostro oggi…se ci sono così radicate e naturali devono per forza esser quasi esatte…(quasi perchè noi abbiamo fatto molto per influenzare la natura…siamo arrivati a bombardare la luna!) aspetto il tuo febbraio…
d-3 | mogliedaunavita
[…] non riesco a svegliarmi prima delle 8. ho l’ormone assonnato. e gennaio è mesto, plumbeo, buio e triste. non ho mai amato gennaio. gennaio non passa mai. ha gli stessi giorni di dicembre, ma si moltiplicano scorrendo. mi domando come, avendone passato i primi 9 a casa (e sono volati), avendo riaperto ufficio e fatto 3 giorni di montagna e ancora una settimana di lavoro … boia ne abbiamo solo 22. ce ne sono ancora 9 di giorni di un gennaio passato senza fiocchi, aspettando la merla, segnando a calendario i giorni conterini, come i contadini di un tempo, che le calende primo o dopo essere state greche son diventate popolari, come san paolo e i suoi segni. […]
Elvira
Ohhh una foto della saba in movimento!!!
Quante cose ho imparato oggi, e sono solo le otto di mattina 🙂
Un bacio
Elvira
mogliedaunavita
un bacio grande a te. vorrei essere corriere volante e portare a voi, oggi, uno di questi sabadoni che hanno dentro storie belle.
teresa de masi
I sabadoni prima o poi li devo fare, non sapevo avessero i fagioli dentro. Ricordano i casuncielli di ceci, che io più di una volta ho condito con il vincotto di fichi. Grazie. 🙂
mogliedaunavita
Teresa benvenuta qui, facciamoli insieme dai!